Gud Fud Philosophy (ovvero la Filosofia del Buon Cibo)

Il cibo in Asia è buono…davvero, abbiamo mangiato tante cose buone, molto particolari…dopo aver capito i sapori che non ci piacevano, la vita è diventata più semplice (ossia: eliminato il lemongrass, anche il Thailandese è diventato buonissimo 🙂 )

Il problema e’ che il cibo asiatico non è vario, e dopo due mesi di noodles e riso, la cui massima varietà consiste nel metterci dentro chicken o bue, oppure averli in zuppa o fritti…diciamo che il palato comincia a soffrire. Ripeto: non è un problema dei noodles, che sono buonissimi…è come se per due mesi mangiaste solo pennette al sugo o al burro, e risotto alla milanese…penso che sarebbe asfissiante, no? soprattutto se non poteste cucinarvele a casa, ma doveste sempre mangiare fuori a pranzo e cena…

Per questo cambiare cucina, e poter cucinare rappresenta una rivoluzione!

Ovviamente non disdegnamo nemmeno a Sydney i piatti tradizionali: fish & chips, salt & pepper calamari, hamburger:

IMG_3403.JPGIMG_3230.JPGIMG_3494.JPGIMG_3686.JPGIMG_3688.JPGIMG_3689.JPG

Il pesce è buonissimo, anche fritto, ma il meglio viene al Fish Market, dove per circa 35 Euro ci spazzoliamo….mezza aragosta, gamberoni, ostriche e calamari fritti con pepe…spettacolo!

IMG_3350.JPGIMG_3351.JPGIMG_3352.JPGIMG_3348.JPG

 

 

E poi il momento più commovente: quello della prima spesa e del primo pasto cucinato da noi.

La nostra prima pasta autocucinata è quanto di più semplice si possa fare: pasta, tonno e pomodoro fresco. Guardate le nostre facce soddisfatte!

IMG_3240.JPGIMG_3241.JPGIMG_3242.JPGIMG_3244.JPGIMG_3245.JPGIMG_3246.JPGIMG_3248.JPG

Il primo tentativo di cucinare una carbonara fallisce miseramente, causa mancanza di ingredienti: il parmigiano costa uno sproposito, ed e’ solo a pezzi enormi, per 3 mesi di carbonare…le uova sono solo in confezioni da 6…e la pancetta…ma quella non è pancetta!

Ma DoppiaEffe non è solita scoraggiarsi, così mentre facciamo Couch Surfing ci riproviamo…basta cambiare supermercato, ed ecco magicamente tutto quello che ci occorre!

Ma il meglio arriva la sera successiva, in cui EffeMaschio si lancia negli effetti speciali…ed ecco a voi la focaccia barese made in Sydney, signori e signori!

IMG_3377.JPGIMG_3379.JPGIMG_3381.JPGIMG_3383.JPGIMG_3384.JPGIMG_3387.JPGIMG_3523.JPGIMG_3525.JPGIMG_3527.JPG

 

Lacrime di gioia di tutti, compresa la nostra Host 🙂

Special thanks to : il salame, il formaggio (in Asia MAI mangiato), le olive, la feta greca, il pesto, i pomodori secchi, la pizza…e anche alla mortadella, che anche con le olive al posto dei pistacchi ci ha regalato un bel momento!

Enjoy the pictures!

IMG_3303.JPGIMG_3305.JPGIMG_3304.JPGIMG_3364.JPGIMG_3366.JPGIMG_3368.JPGIMG_3370.JPGIMG_3369.JPGIMG_3365.JPGIMG_3372.JPGIMG_3536.JPGIMG_3556.JPGIMG_3557.JPGIMG_3721.JPGIMG_3730.JPGIMG_3731.JPG

 

NB: il titolo del post viene da una coppia di Australiani nomadi conosciuta in Thailandia, che dice di preferire avere una macchina e una roulotte vecchia e vestiti di seconda mano, ma mangiare senza problemi “good food, meat, vegetables” …la loro gud fud philosophy ci è piaciuta, ci pare una bella scala di priorità mettere il cibo e la salute prima della macchina nuova 🙂

PS: rileggo il post e penso….che terroni maledetti che siamo! ahahahahahah

 

EffeFemmina

Francesca V., 30 anni. Insieme a Francesco (la EffeMaschio) decide di mollare tutto e partire per un viaggio intorno al mondo...Ed è li che inizia l'avventura che raccontiamo in questo blog... ;)

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Mela ha detto:

    Ragazzi ma quella è una PIZZA! e nn mi sembra nemmeno peggio di molte pizze che ho mangiato a Roma…. avete trovato un forno a legna a Sydney? 🙂

  2. DoppiaEffe ha detto:

    Lucio pizzeria, ingredienti che arrivano direttamente da Napoli (o almeno così dice lui…)
    best pizza in Sydney!

    http://www.luciopizzeria.com.au/

    era commuoventemente buuooooona

  3. minu ha detto:

    ci sit bell… (che belli che siete)…

    vedervi sorridere d’avanti un piatto di pasta, una pizza vi rende ITALIANISSIMI…
    concordo pienamente cibo e salute prima di tutto

    bacioniiiiiiiiiiiiiiiii

  4. Ivanna ha detto:

    Ovviamente noi, da buoni terroni, siamo andati negli stessi posti!!!!!!!!ahahahahahhaah
    Al Fish Market e da lucio (dove la pizza è davvero migliore di tante pizze mangiate a Roma!!)
    Ricordate sempre il motto dei nostri nonni: MANGIARE=SALUTE 😉

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: