Valpo, la città dai mille colori

L’autobus ci riporta verso Santiago dopo due magnifici giorni passati a Valparaiso. E scopriamo che sul bus c’è il wifi gratuito…:O

Allora ci tocca scrivere un bel post su Valparaiso.

Il lato negativo dei due giorni passati qui è il tempo: nuvole costanti, e ieri sera pure una pioggerellina stile londinese. Partiti da Santiago con un sole cocente e la gente vestita estiva (c’erano 30°!), arrivati a Valparaiso c’era qualcosa di strano nelle persone: tutte con le scarpe chiuse e le maniche lunghe. Scesi dal bus abbiamo capito il perchè: ci saranno 10-15 gradi in meno di Santiago! la EffeFemmina non è molto contenta, visto che per far curare più velocemente il suo tatuaggio deve stare in infradito :S

Il lato positivo di questi due giorni…bè, Valparaiso! Distesa sui suoi 45 colli sta li a guardare il mare, immensamente grande. Come dice Neruda “il Pacifico era così grande che non sapevano dove metterlo, e l’hanno messo davanti alla mia finestra”.

La vista migliore si ha proprio dalla casa di Neruda, La Sebastiana: salendo i vari piani il panorama si allarga, e arrivando al quinto Valparaiso sembra una grande nave, e a te sembra di essere il capitano di questa nave, col mare di fronte, e la tua nave di sotto, e attorno la tua cabina di legno, con le mappe e gli strumenti di navigazione.

Ah, il mare!

La città è da camminare, e non possiamo che esserne felici:  strade up and down, vicoletti, salite incredibili che mettono a dura prova freni e frizioni, e anche le nostre gambe!, le terrazze panoramiche, gli ascensori che scalano i fianchi delle colline, il cimitero panoramico. Le case colorate, tutte diverse ed eccentriche, senza uno stile, perchè lo stile di Valparaiso è il non avere uno stile, ma averne centinaia di diversi.

Come ci dice la nostra guida gratuita: “This is a mess. But a good mess.”

Ci sono chiese luterane verdi e chiese anglicane bianche e senza croci, case tipicamente tedesche, case francesi, case dai colori più improbabili accostati insieme. E l’effetto è magnifico, un grande arcobaleno luminoso e allegro. Il mare non è solo nei panorami e nel porto, si respira ovunque anche per le stradine, nelle vernici delle navi usate per colorare le facciate e nei materiali dai container usati per costruirle.

Colori e murales: ogni angolo ne ha uno, alcuni fantasiosi, altri politici, monito a non dimenticare quanto successo durante la dittatura.

E gli ascensori, che ogni volta ti chiedi se le corde reggeranno o meno la salita a 45°! belli e antichi, nel loro legno, che contrasto con gli orribili palazzoni moderni che hanno violentato il centro della città!

Ci encanta Valparaiso, ci encanta mucho.

Tips:

  • abbiamo dormito in un carinissimo B&B, si chiama “El Mirador de Valparaiso“: la proprietaria e la signora che ci lavora sono squisite, gentilissime. Ci hanno dato un appartamentino invece della doppia che avevamo prenotato, e la colazione…spettacolo!
  • un pomeriggio abbiamo “ricamminato” per le strade con una guida: ToursFOrTIps organizza tour gratuiti della città…se il tour vi piace, date una mancia alla guida! quello che volete, nessun suggeirmento sulla cifra. Il tour è stato molto interessante: ci ha raccontato la storia della città e del Cile con tanto di mappa del Sud America aperta sul muro, a mostrare il cambiamento dei confini tra i vari stati; le spiegazioni dei murales; i biscotti tipici e il pisco; i palazzi signorili del centro; le speculazioni edilizie moderne; la spiegazione dei cicli di ricchezza e povertà della città, e della sua nuova rinascita col turismo. Stra consigliato.

E vai con le foto!

IMG_5344.JPGIMG_5346.JPGIMG_5347.JPGIMG_5349.JPGIMG_5350.JPGIMG_5351.JPGIMG_5352.JPGIMG_5353.JPGIMG_5354.JPGIMG_5355.JPGIMG_5357.JPGIMG_5358.JPGIMG_5361.JPGIMG_5363.JPGIMG_5366.JPGIMG_5367.JPGIMG_5369.JPGIMG_5370.JPGIMG_5372.JPGIMG_5374.JPGIMG_5375.JPGIMG_5377.JPGIMG_5376.JPGIMG_5379.JPGIMG_5380.JPGIMG_5383.JPGIMG_5384.JPGIMG_5385.JPGIMG_5386.JPGIMG_5387.JPGIMG_5388.JPGIMG_5393.JPGIMG_5394.JPGIMG_5395.JPGIMG_5397.JPGIMG_5398.JPGIMG_5399.JPGIMG_5400.JPGIMG_5401.JPGIMG_5403.JPGIMG_5405.JPGIMG_5406.JPGIMG_5407.JPGIMG_5408.JPGIMG_5409.JPGIMG_5410.JPGIMG_5411.JPGIMG_5413.JPGIMG_5416.JPGIMG_5417.JPGIMG_5418.JPGIMG_5419.JPGIMG_5420.JPGIMG_5421.JPGIMG_5422.JPGIMG_5423.JPGIMG_5424.JPGIMG_5425.JPGIMG_5426.JPGIMG_5427.JPGIMG_5428.JPGIMG_5430.JPGIMG_5431.JPGIMG_5432.JPGIMG_5433.JPGIMG_5434.JPGIMG_5436.JPGIMG_5437.JPGIMG_5440.JPGIMG_5442.JPGIMG_5443.JPGIMG_5444.JPG

 

Potrebbero interessarti anche...

14 risposte

  1. claudia ha detto:

    che bellooo…rivedere quei posti…avete fatto foto negli stessi luoghi dove le ho fatte io…mi sembra così strano..Valpo es hermosa;)

  2. Mela ha detto:

    oh questo posto che vale tutto il viaggio! wow!

  3. carla ha detto:

    Valpo 🙂 che mitica! io però l’ho visitata con il sole..immagina quei bellissimi colori con il cielo celeste..eh eh eh per una volta posso farvi invidiare qualcosa io :-D..
    però la chorilliana con i wustel noooooooooooooo

    • DoppiaEffe ha detto:

      ahahah, hai ragione, questa volta ti invidiamo noi 😛
      l’abbiamo mangiata due volte: la prima volta a Santiago, ed era molto buona; la 2 volta a Valparaiso non era granchè: patatine poco cotte, e carne niente di che…c’è da dire che era l’unico posto aperto nel raggio di diversi km il lunedì sera!!!
      il proprietario si è fatto perdonare per cibo e vino scadente accompagnandoci alla fermata dell’autobus (la micro) ahahahah

      ps: mi mandi recap di San Pedre de Atacama per favore?

  4. Ivanna ha detto:

    Fighissimaaaaaaaaaaa!!! Me gusta mucho ahahhahahahaha
    Ma quella scalinata a pianoforte è un di più….anche io la voglio!!! Quindi ora siete diretti a Santiago? Oh però ci potevate andare in bici…sono solo 144 Km!!! (google maps…io controllare tutto ih ih ih)

  5. Anzeledda ha detto:

    Ah Neruda! *__*

  6. Giuseppe Stringi - Peppe - ha detto:

    Ciao Doppia Effe! Qualche giorno addietro presumibilmente mentre viaggiavi per il sudamerica ti avevo risposto Frank ma avrò qualche errore nell’invio. Ti risulta arrivata l’email? Domani è Pasqua e vi faccio tanti Auguri. Buon proseguimento dell’avventura mentre c’è ancora tanto da vedere fino 15 agosto. Bellissime le foto. Un forte abbraccio ad entrambi. Saluti.

    • EffeMaschio ha detto:

      Ciao peppe, grazie per gli auguri, purtroppo la email non é arrivata. Quando torno se riesco provo a passare per la sicilia per salutare tutti. Un abbraccio da doppiaeffe

  7. Luca ha detto:

    Bel post, mi piace come descrivete le cose! 🙂

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: