God save the … flip-flops

Il nostro ostello di Chiang Mai (Julie’s Guest House,straconsigliato!) prima del trekking ci ha dato una lista delle cose da portare dietro.
Alla fine del trekking,  grazie al gruppo di ragazzi inglesi, e in particolare alle 3 ragazze più’ o meno 20enni, ho integrato la lista.
Non puoi fare il trekking se non hai:

  • Borsa a tracolla, invece di uno zaino;
  • Lacca per capelli e mascara: cosi, appena finita la camminata ,prima di passare per la doccia (non necessaria), si e’ subito pronte per la serata di fronte al falo’;
  • Fard e matita per sopracciglia:  la mattina non c’e’ bisogno di passare dal bagno, basta una salvietta e il fard, e sei perfetta;
  • Crema corpo idratante;
  • Profumo;
  • Infradito o Superga: perche’ girare con delle noiose e pesanti scarpe da trekking, se con le infradito puoi testare le tue abilita’ di acrobata?
  • Diversi costumi da bagno;
  • Spazzolino, rigorosamente senza custodia, per lavare i denti prima della colazione;

Ah, le vere donne! Solo una piccola nota:  onore alla loro abilita’, se l’avessi fatto io il trekking in infradito…ora sarei sul fondo del torrente 😀

EffeFemmina

Francesca V., 30 anni. Insieme a Francesco (la EffeMaschio) decide di mollare tutto e partire per un viaggio intorno al mondo...Ed è li che inizia l'avventura che raccontiamo in questo blog... ;)

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Anzeledda ha detto:

    Mitiche!
    E lo smalto?

  2. meg ha detto:

    Le ragazze inglesi hanno capito tutto…ma lo sapevamo già, o no?

  3. Mela ha detto:

    certo! stanno avanti! io l’ho fatto il trekking in infradito! Ignara di trovarmi a fare trekking (in Corsica).. è stata un’ esperienza mistica! ;D

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: