Packing: cosa mettere nello zaino

Eccoci qui alle prese col fatidico momento di decidere cosa mettere nello zaino.

Ci siamo dati un limite di peso, per vari motivi: innanzitutto e’ meglio spendere i soldi per comprare quello che ci manca piuttosto che dover fare dei pacchi per rimandare a casa cose inutili. Inoltre faremo tanti spostamenti, e quindi vogliamo farci del bene risparmiando kg sulla schiena.

Al Decathlon abbiamo provato a caricare lo zaino: infatti forniscono delle forme del peso di 3 kg ciascuna, e con un peso totale di 9 Kg lo zaino si fa gia’ sentire…quindi abbiamo deciso che 10 Kg e’ il massimo da trasportare per ciascuno. I 10 Kg sono stati confermati leggendo vari blog di altri viaggiatori zaino in spalla e in base ai consigli di alcuni di loro (capitati su queste pagine).

Vestiti

Qui la faccenda si fa delicata, considerando che saremmo esposti a diversi tipi di climi:

  • caldo senza zanzare (Thailandia del Sud, Australia, Nuova Zelanda e Caraibi);
  • caldo con zanzare (Thailandia del Nord, Laos, Vietnam, Cambogia);
  • autunno ( Buenos Aires, Cile, Peru);
  • fredddo (Patagonia, Machu Pichu);

bel casino, eh 😀

Indispensabili:

  • camicia leggera  a maniche lunghe;
  • maglia leggera a maniche lunghe;
  • 3 t-shirt per la EffeMaschio;
  • 3 canottiere per la EffeFemmina;
  • giacca antivento idrorepellente: trovata da Decathlon, con pile sfoderabile incluso;
  • maglia termica;
  • pantalone termico (calzamaglia);
  • un paio di shorts;
  • un paio di pantaloni lunghi leggeri;
  • un paio di pantaloni impermeabili;
  • pantaloni della tuta (come pigiama, comodi per viaggiare la notte);
  • per la EffeFemmina, un paio di leggings;
  • per la EffeFemmina, un vestito per la sera;
  • 2 costumi da bagno;

Scarpe

Come ampiamente dibattuto in altri post, la scelta dovrebbe ricadere su:

  • scarpe da trekking mid (per proteggere il malleolo);
  • sandali aperti;
  • infradito (comode per doccia, ma anche per uscire la sera);

Attrezzatura

  • zaino per uscite giornaliere/trekking e come bagaglio a mano in aereo;
  • money belt;
  • beauty case (taglia unghie, rasoio, spazzolino e dentifricio, deodorante, sapone);
  • coltellino svizzero (uno a testa  grazie a regali di amici 😀 );
  • accappatoio/telo in microfibra;
  • micro-ombrello;
  • k-way;
  • sarong (fa da telo mare,  da pareo e da copertura del sedile di autobus e treni…);
  • cappello;
  • bandana;
  • sciarpa;
  • spray anti-zanzare;
  • repellente anti-zanzare per indumenti;
  • kit primo soccorso;
  • medicine quotidiane per la EffeFemmina;
  • un libro;

Tecnologia

Anche qui il minimo indispensabile:

  • netbook per poter aggiornare il blog, scaricare foto e leggere durante il viaggio;
  • i-pod;
  • macchina fotografica compatta per EffeFemmina;
  • macchina fotografica Reflex per EffeMaschio;
  • cellulari smartphone con WiFi;
  • trasformatore per la corrente elettrica;

Ora la vera sfida: come far entrare tutto questo nello zaino? e soprattutto…siamo entro i 10 Kg?

EffeFemmina

Francesca V., 30 anni. Insieme a Francesco (la EffeMaschio) decide di mollare tutto e partire per un viaggio intorno al mondo...Ed è li che inizia l'avventura che raccontiamo in questo blog... ;)

Potrebbero interessarti anche...

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: