Alla ricerca dell’assicurazione perfetta

Stipulare un’assicurazione di viaggio è fondamentale quanto portare dietro il passaporto e fare le vaccinazioni…

Abbiamo bisogno di un’assicurazione:

  • che abbia un massimale di spesa alto;
  • che copra anche gli sport;
  • che copra l’eventuale guida di veicoli;
  • che abbia un massimale alto per le spese di trasferimento in Italia/paese in cui essere curati;
  • che non abbia limiti nei giorni di ricovero rimborsati;
  • che abbia un massimale alto sulle spese di pronto soccorso;

Detto questo, sappiate che è una jungla!

Ovviamente non c’è modo di confrontare facilmente le assicurazioni, in quanto ognuna offre servizi diversi. Così facciamo preventivi online, alla ricerca dell’assicurazione perfetta.

La maggior parte ha polizze diverse per USA e Canada; qualcuna esclude anche Cuba e i Caraibi. Alcune hanno dei sottomassimali infidi da verificare; altre sembrano innocenti, e devi capire dove si nasconde il problema…

Qualche dubbio:

  • è meglio avere la copertura della responsabilità civile?
  • meglio spendere qualcosa in più e assicurare viaggio e bagaglio?
  • le franchigie sono da evitare come la peste, o meglio accollarsi qualche rischio?

Al solito, diversi link sono utili:

Chi vincerà la sfida?

EffeFemmina

Francesca V., 30 anni. Insieme a Francesco (la EffeMaschio) decide di mollare tutto e partire per un viaggio intorno al mondo...Ed è li che inizia l'avventura che raccontiamo in questo blog... ;)

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. marta ha detto:

    l’assicurazione di viaggio è stata una delle poche cose che fortunatamente abbiamo organizzato prima di partire e che poi si è rivelata utile! E’ stata anche la parte di pre-trip più stressante visto la marea di compagnie e clausole di ciascuna. Queste alcune osservazioni che spero vi possano aiutare nella scelta della vostra assicurazione. http://blogdiviaggi.com/assicurazione-di-viaggio-rtw/
    Tenete presente però che noi all’epoca abitavamo a londra, quindi può darsi che le condizioni non siano uguali qui in italia anche per la stessa compagnia assicurativa. Noi abbiamo scelta una dell’American Express questo i link http://www.americanexpress.com/uk/personal/travel-insurance/gap-year-travel-insurance.shtml?
    Costo £444 per due persone e mi hanno rimborsato senza problemi delle spese mediche di €1100! non serve che dica per noi è stata indispensabile

    • Elastic Girl ha detto:

      American Express sembra non avere questo prodotto per il mercato italiano, stiamo verificando col Call Center se possiamo farlo ugualmente…il concetto di GapYear non è “metabolizzato” nel belPaese 😀

      Per ora quelle più interessanti sembrano World Nomads e Columbus…non so de Columbus ha la centrale operativa in italiano, e se permette di fare i claim online, stiamo verificando.

  2. Cristian ha detto:

    Tanti complimenti ragazzi!
    Alla fine che assicurazione avete stipulato?
    …cercavo nel sito ma non ho trovato granchè!
    Ciaooo e in bocca al lupo per la nuova avventura australiana!

    • DoppiaEffe ha detto:

      Ciao Cristian,
      eravamo indecisi tra due:
      Columbus Backpackers
      Viaggi SIcuri

      Abbiamo preso COlumbus alla fine perchè aveva la copertura per il trekking anche in alta quota (che ci serviva in Perù). COl senno di poi non l’avrei scelta, perchè la franchigia di 100 € è stata scomoda.
      E perchè a Cuba abbiamo dovuto pagare un’assicurazione separata.
      Buona ricerca!

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: